
“Contracting State”, “Government by Contract”, “Regulation by Contract”, oltre a essere i titoli di alcuni saggi di particolare diffusione nella letteratura giuridica (e non solo) del mondo anglo-americano e quindi di common law, costituiscono modi distinti di rappresentare una tematica complessa: la tematica dell’utilizzo da parte delle pubbliche amministrazioni di moduli consensuali (contratti d...
File Size: 6689 KB
Publisher: Pisa University Press Srl (March 4, 2014)
Publication Date: March 4, 2014
Language: Italian
ASIN: B00IS53DNK
Word Wise: Not Enabled
Lending: Not Enabled
Enhanced Typesetting:
Format: PDF ePub Text TXT fb2 book
- Alberto Massera pdf
- Alberto Massera books
- Italian epub
- epub books
- B00IS53DNK epub
The dewey color system choose your colors change your life Download 150 ecg problems pdf at writbaikuraa.wordpress.com Here Knights o the cross henryk sienkiewicz pdf link Here Kakeibo pdf link Download Amelia eaboy books in orer pdf at 51bractsugaca.wordpress.com Here Hammer o the gos pdf link
rivato e accordi amministrativi) in luogo del provvedimento amministrativo a carattere unilaterale e imperativo, non solo per consentire alle amministrazioni stesse di acquisire dal mercato le forniture e i servizi e di provvedere ai lavori e alle infrastrutture che rientrano nelle loro finalità istituzionali, ma anche per realizzare interventi di regolazione o di esecuzione di policy in una molteplicità di settori economicosociali, ove il potere amministrativo si confronta con gli interessi privati negoziando e lasciando la decisione unilaterale come rimedio ai fallimenti del “bargaining” e come soluzione per far fronte alle sopravvenienze che rimettono in gioco l’interesse pubblico.Il lavoro affronta e svolge il tema in una prospettiva integrale e a tutto campo, con l’obiettivo di tenere insieme, nello sviluppo dei singoli argomenti esaminati, l’analisi dei profili amministrativistici e di quelli civilistici, del diritto nazionale, del diritto sovranazionale e internazionale e del diritto comparato, applicando altresì, per specifici oggetti, spunti provenienti dal metodo dell’analisi economica del diritto.Il materiale utilizzato proviene dai diversi formanti dell’esperienza giuridica, ma particolare spazio viene dato al diritto vivente quale formato dalle interpretazioni giurisprudenziali.Aggiornato a Settembre 2011.